
Prevenzione incendi
La Prevenzione Incendi è una funzione di interesse pubblico atta a conseguire, seguendo criteri di carattere nazionale, determinati obiettivi di sicurezza della vita umana, incolumità delle persone, la tutela dei beni e la salvaguardia dell’ambiente.
La Prevenzione Incendi si pone l’obiettivo di ridurre al minimo il rischio di propagazione di un incendio e prevede le misure di prevenzione e protezione che limitino il più possibile i danni alle persone, alle cose e all’ambiente.
Le pratiche di PREVENZIONE INCENDI sono necessarie per tutte le attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n. 151 del 01/08/2011, tra le quali rientrano, per esempio, attività industriali, artigianali, autorimesse e centrali termiche condominiali, attività commerciali con superficie superiore a 400 mq, grandi magazzini, palestre pubbliche e private, ed attivitità artigianali con superficie maggiore di .. mq
Tali attività sono state divise oltre che per tipologia, anche per categoria di rischio in relazione alle dimensioni dell’impresa, al settore di attività, all’esistenza di specifiche regole tecniche, alle esigenze di tutela della pubblica utilità.